Fumare fa male, e costa (tanto). Ma è uno dei piaceri della vita.Un ottimo metodo per risparmiare soldi (parecchi) e un pò di salute (non so quanta...) è fumare tabacco. Vediamo perchè:
Innanzitutto il risparmio economico.Le sigarette più economiche costano
3,20 euro al pacchetto (da 20), quindi
16 centesimi l'una.
Proviamo a calcolare il prezzo di una sigaretta di tabacco. L'occorrente è:

1 pacco da 25 grammi di tabacco
(consiglio Golden Virginia verde)
2,80 euro
1 pacchetto da 50 cartine piccoline
(consiglio Old Holborn)
0,50 euro
1 pacco da 150 filtrini diametro 6 mm
1,50 euro
Con un pacco da 25 grammi ci fate circa
100 sigarette. Quindi ogni sigaretta costa 2,8 centesimi di tabacco, (che arrotondiamo a
3 cent),
1 cent per la cartina, e
1 cent per il filtrino
Totale: 5 cent a sigaretta!!
Se fumate
20 sigarette al giorno, fatti due conti semplici semplici, spendete in un anno
1168 euro circa.
Fumando tabacco spendereste
365 euro circa,
risparmiando ad occhio e croce
700 euro!
Passiamo ora agli altri vantaggi (puramente soggettivi e personali, mica sono un medico!)
- Le sigarette di tabacco puzzano di meno, non appestano se fumate all'interno, non vi impregnano di fumo.
- Le cartine non contengono zolfo (le striscioline che vedete lungo la sigaretta classiche,servono per non farle spegnere), quindi fumate meno schifezza. Di conseguenza poi la sigaretta brucia più lentamente, e non vi lascia insoddisfatti quando finisce.
- Il tabacco non è trattato chimicamente, quindi, secondo me, fa meno male. Vi accorgerete infatti che le sigarette fatte da voi sono meno "tossiche". E poi "sazia" di più.
- Fumerete sicuramente di meno. Se siete tra quelli che si accendono una sigaretta in ogni momento libero (ad esempio appena entrate in macchina), state pur certi che ne fumerete di meno (per mancanza di tempo per farle
). E ciò sarà sicuramente gradito ai vostri polmoni.
Vediamo un pò... se non avete la minima intenzioni di rinunciare alle sigarette normali, ....azzi vostri e del vostro portafogli. Se invece vi ho quasi convinto a migrare alle sigarette fatte in casa, ma non siete pratici nel farle...
Ve lo spiego io! E' una boiata immonda, ma ho voglia di perderci un pò di tempo.

Prendete una cartina, mettela aperta con la striscia di colla verso l'alto e davanti a voi. Poi disponete un pò di tabacco nella cartina.

"Tritate" un pò il tabacco, perchè nel pacchetto è pressato, altrimenti non tira bene. Potete fare come faccio io (nell'animazione)

Quando il tabacco è abbastanza spappolato, inserite in filtro ad una estremità (io mi trovo a sinistra

). Se il tabacco sporge, rimettetelo a posto con un dito.

Adesso dovete "
rollare", cioè dare alla sigaretta la forma cilindrica, equidistribuire il tabacco, e cominciare a chiuderla. Basta seguire l'animazione. Un pollice va su e giù, e resta fisso all'altezza del filtrino, l'altro va avanti e indietro finchè la sigaretta non prende la forma.

Avviamoci ora a chiudere la sigaretta.
Teniamo ferma la cartina sul filtro col pollice, e con gli indici portiamo la parte con la colla come se volessimo arrotolarla.

Nel frattempo faccio rotare la sigaretta con il pollice con cui teniamo il filtro.
Più facile a farlo che a dirlo.
Ora dobbiamo solo dare una leccatina alla colla
(e questa foto ve la risparmio!) e finire di chiudere. Non leccate troppo sennò poi la colla non attacca. Una passata e mezzo è l'ideale. Si lo so fa schifo dirla così, ma quest'è.

Perfetto. La sigaretta è pronta. Una pressatina come nell'animazione (lasciandola cadere e riprendendola) ed è pronta.
Economica e meno pesante.Bene.Post finito.Ho sfogato la mia megalomanìa.Spero di aver contribuito a convincere qualcuno a smettere con le sigarette e a passare al tabacco. Spero che chi non fuma non sia così coglione da cominciare!
E ora...me l'accendo!
Grazie a
z` per le foto!
Siete liberi di copiare o linkare questo articolo dove volete...Vi chiedo però di lasciare la firma e il
link!Mi è cosa gradita, considerato che ciò che scrivo non lo copio ma è frutto del mio cervellino

© - da` - http://palumbus.blogspot.com